Ascolta l'album Origine
Origine is an album without definitions, inclusive, made of fire, percussion...but with many flavors, full of rhythms, colors, energy and different languages. When I wrote this album I let my imagination run wild and I played like a child. Then I put all the truth I wanted to sing.
RECENSIONI ALBUM ORIGINE
"Un album fantastico, tra le migliori produzioni degli ultimi tempi. Un lavoro per nulla italiano, ma slanciato verso un orizzonte più vasto, internazionale, intriso di molteplici influenze, dove la parola d'ordine è "andare oltre", creando una miscela unica e originale, fortemente personale e vera, visceralmente pulsante e significativa. Un'opera ispirata, vulcanica, ricercata nelle musiche, nei testi, nell'interpretazione, sempre pronta a meravigliare chi ascolta" (Musica e Dischi)
"Lawra è all’esordio,
è Toscana
(vero nome Laura Falcinelli) . Origine” è uno splendido lavoro di fusione di pop italiano, soul (spesso non lontano dall’eleganza e raffinatezza di Sade) , funk, jazz, hip hop, sonorità caraibiche e africane. Un melting pot sonoro denso e intenso, pieno di sapori forti, su cui la voce di Lawra si produce in faville. Il livello qualitativo delle composizioni e degli arrangiamenti è altissimo e non teme confronti con le migliori produzioni. Eccellente." ( Radiocoop.it )
"Arriva l'estate e questo è l'album perfetto. Laura Falcinelli, aka Lawra, è un bellissimo personaggio: artista in ambito figurativo, già vocalist di Jovanotti e Negrita, jazzista, studiosa di musica afro e con un curriculum di tutto rispetto di studio della tecnica vocale. Laura si esprime con gioia e versatilità, contaminando soul, jazz, africanismi e suggestioni "sud del mondo" in una teoria smagliante di brani. Un'opera prima di grande impatto" (Blow Up)
"Un bel concentrato di pop, soul, rock, rap, funky. Un album che si muove veloce lungo accattivanti onde groove, che ha arrangiamenti efficaci e che l'artista toscana impreziosisce con interventi puntuali, precisi, deliziosi. " (Rockerilla)
"L'autrice dice che ha scritto le canzoni pensando con «il cuore in Italia, la testa in Europa, l'anima in Africa». E di questi luoghi si sente il ritmo verso la musica nera, che consente di accedere a un viaggio con tutti i sentimenti più profondi, in mondi in altri modi inaccessibili" (Viva Verdi)
"Contaminazione (per sua stessa ammissione Lawra sembra uscita da un romanzo di Jorge Amado), funk (con una bella voce "black" che però si adatta benissimo anche ad altri generi), elettronica (per la quale funziona particolarmente bene l'attitudine da vocalist), confini (nell'album di Lawra non esistono più: si parte da un'Italia frantumata e senza energia, nell'iniziale Welcome to my country, e si viaggia poi verso mete esotiche, non per una semplice vacanza ma per integrarle nella nostra realtà), Africa (ce n'è tanta in tutto l'album), B.B.CiCO"Z (il vocalist è presente in sette brani su dieci), raffinatezza, alternanza (di generi, tra un brano e l'altro, in modo da esplorare la varietà di mondi della cantautrice).." ( AsapFanzine )
" Album d'esordio per Lawra, al secolo Laura Falcinelli. La parola d'ordine di “Origine” è contaminazione: soul, funky, reggae e la passione per l'Africa (Lawra è una città del Ghana famosa per il suo fermento musicale) riecheggiano lungo i dieci brani prodotti da Francesco Rossi . Ospite speciale dell'album è B.B Cico''Z (Roy Paci), autore di diversi featuring.
L'album si apre con una bomba funky-rock come “Welcome To My Country”, e prosegue con brani splendidi come “Baby I Want You”, sensualissmo soul alla Diana Ross, o la morbida Afrikan Eyes, con tanto di refrain in lingala, la lingua del Congo. Menzione anche per “Underground Soldiers” brano dall'atmosfera quasi psichedelica, i Temptation di Norman Whitfield cantati da Donna Summer. bel disco questo Origine: anche in Italia abbiamo la nostra soul woman" (Kd Cobain)
RECENSIONI ALBUM ORIGINE
"Un album fantastico, tra le migliori produzioni degli ultimi tempi. Un lavoro per nulla italiano, ma slanciato verso un orizzonte più vasto, internazionale, intriso di molteplici influenze, dove la parola d'ordine è "andare oltre", creando una miscela unica e originale, fortemente personale e vera, visceralmente pulsante e significativa. Un'opera ispirata, vulcanica, ricercata nelle musiche, nei testi, nell'interpretazione, sempre pronta a meravigliare chi ascolta" (Musica e Dischi)
"Lawra è all’esordio,
è Toscana
(vero nome Laura Falcinelli) . Origine” è uno splendido lavoro di fusione di pop italiano, soul (spesso non lontano dall’eleganza e raffinatezza di Sade) , funk, jazz, hip hop, sonorità caraibiche e africane. Un melting pot sonoro denso e intenso, pieno di sapori forti, su cui la voce di Lawra si produce in faville. Il livello qualitativo delle composizioni e degli arrangiamenti è altissimo e non teme confronti con le migliori produzioni. Eccellente." ( Radiocoop.it )
"Arriva l'estate e questo è l'album perfetto. Laura Falcinelli, aka Lawra, è un bellissimo personaggio: artista in ambito figurativo, già vocalist di Jovanotti e Negrita, jazzista, studiosa di musica afro e con un curriculum di tutto rispetto di studio della tecnica vocale. Laura si esprime con gioia e versatilità, contaminando soul, jazz, africanismi e suggestioni "sud del mondo" in una teoria smagliante di brani. Un'opera prima di grande impatto" (Blow Up)
"Un bel concentrato di pop, soul, rock, rap, funky. Un album che si muove veloce lungo accattivanti onde groove, che ha arrangiamenti efficaci e che l'artista toscana impreziosisce con interventi puntuali, precisi, deliziosi. " (Rockerilla)
"L'autrice dice che ha scritto le canzoni pensando con «il cuore in Italia, la testa in Europa, l'anima in Africa». E di questi luoghi si sente il ritmo verso la musica nera, che consente di accedere a un viaggio con tutti i sentimenti più profondi, in mondi in altri modi inaccessibili" (Viva Verdi)
"Contaminazione (per sua stessa ammissione Lawra sembra uscita da un romanzo di Jorge Amado), funk (con una bella voce "black" che però si adatta benissimo anche ad altri generi), elettronica (per la quale funziona particolarmente bene l'attitudine da vocalist), confini (nell'album di Lawra non esistono più: si parte da un'Italia frantumata e senza energia, nell'iniziale Welcome to my country, e si viaggia poi verso mete esotiche, non per una semplice vacanza ma per integrarle nella nostra realtà), Africa (ce n'è tanta in tutto l'album), B.B.CiCO"Z (il vocalist è presente in sette brani su dieci), raffinatezza, alternanza (di generi, tra un brano e l'altro, in modo da esplorare la varietà di mondi della cantautrice).." ( AsapFanzine )
" Album d'esordio per Lawra, al secolo Laura Falcinelli. La parola d'ordine di “Origine” è contaminazione: soul, funky, reggae e la passione per l'Africa (Lawra è una città del Ghana famosa per il suo fermento musicale) riecheggiano lungo i dieci brani prodotti da Francesco Rossi . Ospite speciale dell'album è B.B Cico''Z (Roy Paci), autore di diversi featuring.
L'album si apre con una bomba funky-rock come “Welcome To My Country”, e prosegue con brani splendidi come “Baby I Want You”, sensualissmo soul alla Diana Ross, o la morbida Afrikan Eyes, con tanto di refrain in lingala, la lingua del Congo. Menzione anche per “Underground Soldiers” brano dall'atmosfera quasi psichedelica, i Temptation di Norman Whitfield cantati da Donna Summer. bel disco questo Origine: anche in Italia abbiamo la nostra soul woman" (Kd Cobain)